FAQ

Le risposte alle domande più frequenti

Informazioni generali

Inter Summer Camp è una scuola calcio? keyboard_arrow_down

Inter Summer Camp non è una scuola calcio Inter.

Inter Summer Camp è un camp estivo che offre a ragazzi e ragazze la possibilità di trascorrere una vacanza a tema calcio. Durante i camp, i partecipanti possono allenarsi seguendo il metodo e la filosofia Inter.

Per informazioni sulla Scuola Calcio Inter, segui il link: Home – Scuola Calcio Inter

Durante Inter Summer Camp verranno fatti provini? keyboard_arrow_down

Durante Inter Summer Camp non verranno organizzati provini. Tuttavia, per ogni Camp è attivo il programma “Ricerca del Talento”: ogni allievo potrà partecipare a valutazioni tecnico-funzionali volte alla verifica delle capacità.

Partecipante

Mio figlio non pratica il calcio in nessuna squadra. Può partecipare? keyboard_arrow_down

L’Inter Summer Camp è aperto a tutti senza alcuna distinzione tra agonisti e non agonisti. Lo Staff Tecnico seguirà il ragazzo tenendo conto delle sue capacità calcistiche.

Che età devono avere le ragazze ed i ragazzi per partecipare al Summer Camp? keyboard_arrow_down

L’Inter Summer Camp residenziale è riservato a ragazze e ragazzi in età compresa tra gli 8 e i 17 anni.

I Day Camp – Corsi estivi in città sono riservati a ragazze e ragazzi da 6 a 14 anni.

La Vacanza Calcio + Inglese in Gran Bretagna è aperta a ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni.

Mio figlio gioca a calcio nel ruolo di portiere. Sono previsti allenamenti specifici? keyboard_arrow_down

Sì, in ogni turno sarà presente lo Staff degli allenatori dei Portieri del Settore Giovanile dell’Inter e saranno svolti programmi specifici per questo ruolo.

Iscrizione

Fino a quando sono aperte le iscrizioni? keyboard_arrow_down

Le iscrizioni aprono il 12/02/2025 e chiudono al raggiungimento massimo dei posti disponibili.

L'iscrizione deve essere accompagnata da un acconto? keyboard_arrow_down

L’acconto è previsto per i Camp residenziali e per la vacanza studio all’Estero. Per i Day Camp è previsto il pagamento dell’intera quota. L’acconto deve essere versato tramite bonifico bancario oppure tramite carta di credito, come indicato in fase di prenotazione. Dovrà essere versato entro 7 giorni dalla prenotazione online. La possibilità di acquisto con acconto + saldo è disponibile solo fino al 13 Maggio: dal 14 Maggio si dovrà pagare la quota intera.

Per i camp residenziali, il saldo entro quando deve essere versato? keyboard_arrow_down

a) Il saldo del prezzo del pacchetto dovrà essere improrogabilmente versato:

a partire dal 1° maggio ed entro il 13 maggio 2025 per:

• Monte Baldo turno 1 – Monte Baldo turno 2 – Monte Baldo turno 3;

• Val Seriana turno 1 – Val Seriana turno 2 – Val Seriana turno 3;

• Vacanza Studio + Calcio Gran Bretagna turno 1.

a partire dal 1° giugno ed entro il 13 giugno 2025 per:

• Monte Baldo turno 4 – Monte Baldo turno 5 – Monte Baldo turno 6 – Monte Baldo turno 7;

• Val Seriana turno 4;

• Vacanza Studio + Calcio Gran Bretagna turno 2.

b) Per le prenotazioni effettuate dal 14 maggio 2025 in poi:

– il Cliente dovrà versare obbligatoriamente l’intera quota entro 7 giorni dalla data della prenotazione online.

Quali documenti OBBLIGATORI sono da portare il primo giorno di Camp? keyboard_arrow_down

I certificati agonistici o non agonistici in corso di validità sono OBBLIGATORI per svolgere attività sportiva a Inter Summer Camp.

In assenza del certificato medico richiesto il partecipante non potrà svolgere alcuna attività sportiva.

Il certificato vale 12 mesi dalla data di rilascio (es. emissione il: 16/09/2023 scadenza il: 15/09/2024 incluso).

Il certificato NON deve riportare:

  • diciture che limitino l’attività o l’intensità sportiva.
  • diciture di “sana e robusta costituzione”.
  • diciture che indichino la supervisione di un adulto professionista.

Le figure professionali che possono emettere questi tipi di certificazione sono:

  • Medici di base e pediatri di libera scelta limitatamente ai propri assistiti, dei quali conoscono la storia clinica e familiare;
  • Medici specialisti in Medicina dello Sport;
  • Medici tesserati dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)

Il certificato deve essere redatto a computer (non scritto a mano dal medico). Il medico può richiedere un esame ECG per emettere il certificato.

Se non vivi in Italia, la presentazione del certificato è OBBLIGATORIA. Il certificato emesso da un medico competente deve riportare la dicitura di “IDONEITÀ alla pratica sportiva” e deve essere redatto in inglese.

I vecchi iscritti devono inviare e portare comunque tutti i documenti richiesti? keyboard_arrow_down

Sì, anche i vecchi iscritti devono produrre tutta la documentazione richiesta e aggiornata.

Compilazione area personale/My Camp keyboard_arrow_down

AREA PERSONALE – MY CAMP

Accedere con le credenziali (inviate per email dopo la prenotazione). Conserva utente e password modificata, ti servirà ad inizio Camp!

Su “COMPLETA ISCRIZIONE”: Completa con tutte le informazioni richieste per poter ricevere l’email di invito al Camp.

Su “GIORNALINO”: Solo per i Camp Residenziali, ad inizio Camp si potranno vedere le foto.

Su “PAGAMENTI”: se hai stipulato la garanzia (per i soli camp residenziali) non appare nella sezione pagamenti.

Al Camp

Nel caso in cui mio figlio si fermi due settimane, i kit di abbigliamento saranno due? keyboard_arrow_down

No, il kit consegnato è uno solo per le due settimane.

Il kit viene consegnato il primo giorno di Camp.

Mio figlio potrà portarsi a casa il kit che riceve? keyboard_arrow_down

Certo, il kit è compreso nella quota di iscrizione e quindi rimane in dotazione ad ogni partecipante.

Mio figlio porta gli occhiali da vista, può partecipare alle sessioni di allenamento indossandoli? keyboard_arrow_down

Nel caso in cui vostro figlio indossi degli occhiali anche durante le attività sul campo dovrà essere dotato di appositi occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato. Abbiamo imposto questa regola per il benessere di tutti i nostri iscritti: l’utilizzo di occhiali non idonei all’attività sportiva è infatti pericoloso non solo per chi li indossa, ma anche per tutti gli altri ragazzi partecipanti.

E’ possibile utilizzare le lenti a contatto, purché il partecipante sia autonomo nel metterle e toglierle.

Mio figlio ha bisogno di seguire diete particolari per motivi di salute, è possibile? keyboard_arrow_down

Certo, basterà indicare nell’area personale/my camp (link inviato nella mail ricevuta dopo la prenotazione) quali sono le esigenze del ragazzo. I nostri esperti elaboreranno un menù ad-hoc.

Come mi devo comportare se mio figlio è celiaco? keyboard_arrow_down

Le cucine e il Team di Inter Summer Camp sono organizzate per gestire questa particolare esigenza alimentare. Solo nel caso in cui vostro figlio voglia mangiare alimenti di una determinata marca, si chiede ai genitori di portare al Camp le derrate alimentari che il cuoco dell’albergo utilizzerà durante tutta la permanenza presso Inter Summer Camp. In caso contrario, forniremo noi tutti gli alimenti necessari.

Mio figlio sta seguendo delle cure mediche che prevedono somministrazione di farmaci: devo comunicarlo? keyboard_arrow_down

Sì, occorre indicare nel link personale inviato nella mail ricevuta dopo la prenotazione che il ragazzo sta seguendo delle cure. Sarà nostra premura ricontattarvi eventualmente per averne il dettaglio ed aggiornare lo staff medico a disposizione del Camp che si occuperà di seguire vostro figlio.

Ci sarà un medico al Camp e/o durante gli allenamenti? keyboard_arrow_down

Sì, tutti gli allenamenti saranno effettuati solo ed esclusivamente in presenza di una figura medica che alloggerà presso la struttura e che sarà quindi presente 24 ore su 24. Lo staff medico sarà dotato di un defibrillatore.

Contatti dei Camp Residenziali

Per parlare con mio figlio cosa devo fare? keyboard_arrow_down

E’ possibile contattare i ragazzi ai numeri diretti che saranno comunicati e concordati dalla Segreteria del Camp il primo giorno.

Mio figlio sarà reperibile al cellulare? keyboard_arrow_down

I telefoni potranno essere utilizzati solo all’interno delle camere da letto e per nessuna ragione potranno essere portati all’esterno delle stesse. I ragazzi potranno quindi essere contattati sul loro cellulare durante i periodi che trascorreranno in camera (solo per i Camp residenziali).

Materiale necessario e kit

Cosa devo mettere nella valigia di mio figlio in procinto di partire per il Summer Camp? keyboard_arrow_down

Si consiglia di mettere nella valigia i seguenti capi:

  • prodotti per l’igiene personale (dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, spazzolino, etc.);
  • 1 paio di scarpe da calcio e se possibile 1 di ricambio se il primo paio è nuovo (per eventuali insorgenze di vesciche) – no tacchetti in ferro;
  • parastinchi;
  • scarpe da ginnastica;
  • biancheria intima necessaria per tutti i giorni di camp (chi effettuerà 2 settimane avrà la possibilità di usufruire del servizio di lavanderia gratuito al termine del primo turno);
  • un accappatoio;
  • un paio di ciabatte;
  • un giubbotto;
  • un k-way;
  • crema solare protettiva (anche labbra);
  • per i portieri: guanti
  • per i portieri: chi non ha acquistato il kit portiere in fase di iscrizione, consigliamo di portare pantaloni e maglia da portiere
  • 1 o 2 cambi di vestiti casual per l’ultimo giorno. Il partecipante vestirà sempre il kit di benvenuto Inter fornito dal Camp.
  • Nel caso in cui vostro figlio indossi degli occhiali anche durante le attività sul campo, dovrà essere dotato di appositi occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato. In alternativa il partecipante potrà utilizzare lenti a contatto, ma dovrà essere autonomo nell’applicazione e nella rimozione.
  • Telo mare, cuffia e costume da bagno (se nella location è disponibile la piscina)

Esigenze particolari

Mio figlio parteciperà al Camp Estivo con un gruppo di amici. E' possibile fare in modo che siano messi in camera insieme? keyboard_arrow_down

Sì, è sufficiente indicare nella sezione alla sezione “in stanza con” dell’area personale/my camp (link contenuto nella mail ricevuta all’atto della prenotazione) i nominativi dei ragazzi con i quali il proprio figlio desidera essere messo in camera.
Lo Staff dell’Inter Summer Camp provvederà all’opportuna sistemazione.

Programma

A che ora sono previsti gli arrivi e le partenze all' Inter Summer Camp? keyboard_arrow_down

Gli orari di arrivo al Camp del primo giorno saranno comunicati dalla nostra Segreteria prima dell’inizio del Camp. Le partenze saranno il sabato dopo le premiazioni (alle quali potranno assistere anche i genitori) ed entro le ore 12:00.

I ragazzi sono seguiti durante tutto il corso della giornata? keyboard_arrow_down

Lo Staff dell’Inter Summer Camp è accanto ai ragazzi 24 ore su 24, per garantire loro continua assistenza per tutta la durata del Camp.

Durante la notte i ragazzi sono sorvegliati? keyboard_arrow_down

Sì, durante la notte sono sempre presenti sorveglianti notturni che saranno a disposizione dei ragazzi per qualsiasi necessità.

E' possibile visitare la struttura il giorno di arrivo? keyboard_arrow_down

No, non è possibile entrare nella struttura ricettiva. I bambini verranno lasciati in carico allo Staff all’accoglienza e da quel momento solo i partecipanti e lo Staff dell’Inter Summer Camp potranno entrare in Hotel.

Cosa è incluso nei Camp Residenziali keyboard_arrow_down
 
La quota
All-inclusive comprende:
La quota senza pernottamento presso i Camp Residenziali comprende:
Vitto completo: colazione, pranzo, cena e un break al giorno (secondo un menù studiato con la collaborazione dei nostri esperti con possibilità di scelta). check check
Il pranzo e un break al giorno (secondo un menù studiato con la collaborazione dei nostri esperti con possibilità di scelta). check check
Sistemazione in camere da 2-3-4 posti letto. check
Sorveglianza e assistenza. check check
Assistenza medica. check check
Assicurazione infortuni. check check
Kit completo personalizzato Inter Summer Camp composto da 2 magliette Nike nerazzurre a manica corta, 2 paia di pantaloncini, 2 paia di calzettoni, 1 maglietta a manica corta azzurra, 1 tuta, 1 cappellino, 1 zaino Nike ufficiale ed un pallone da gioco. check check
Allenamento e istruzione tecnica con lo staff del Settore Tecnico Giovanile Inter. check check
Staff dedicato all’intrattenimento nel tempo libero ed all’animazione. check check
Per i partecipanti del Camp residenziale in Trentino sarà effettuata la gita a Gardaland. check check
Per i partecipanti del Camp residenziale in Lombardia sarà effettuata la gita allo stadio Giuseppe Meazza – San Siro. check check
Per i partecipanti del Camp residenziale in Umbria sarà effettuata una gita/escursione in rafting. check check
Attestato di partecipazione e gadget finali. check check

Altre domande

E' possibile per i genitori alloggiare nello stesso albergo dei ragazzi? keyboard_arrow_down

No, le strutture che ospitano i ragazzi sono a loro completamente riservate. L’organizzazione di Inter Summer Camp non si occupa di trovare una sistemazione per i genitori.

Soggiorno Horsham

Da dove partiranno i partecipanti? keyboard_arrow_down

Si prevedono viaggi in aereo con partenze da Milano e Roma. Nelle settimane precedenti la partenza le famiglie riceveranno informazioni sulle modalità previste per il viaggio, con indicazione di orario e punto di raccolta.

Quale documento è necessario per il viaggio? keyboard_arrow_down

E’ richiesto il passaporto individuale valido per l’espatrio e in corso di validità per tutto il periodo di permanenza. Per i minori di 14 anni è richiesta la compilazione del Modulo rilasciato dalla Questura relativo all’accompagnamento di minore di anni 14 all’estero. Sarà cura di Holiday System SRL inviare agli iscritti minori di 14 anni, tale modulo con le indicazioni degli estremi dell’accompagnatore.

La quota di partecipazione cosa comprende? keyboard_arrow_down

La quota di partecipazione comprende: viaggio a/r in aereo, trasferimento in pullman da/per l’aeroporto al/dal College, soggiorno presso il Christ’s Hospital College con servizio di pensione completa, il corso di lingua con professori madrelingua, visita a Londra e Portsmouth, l’assistenza 24 ore su 24 del nostro personale qualificato, la presenza del Medico italiano presente in struttura che partirà con i ragazzi, gli allenamenti e le altre attività sportive e l’assicurazione.

E’ prevista un’assicurazione per i partecipanti? keyboard_arrow_down

Certo, per ogni partecipante è prevista la copertura assicurativa per infortuni e di responsabilità civile.

Cosa sarà necessario portare per l’assistenza sanitaria? keyboard_arrow_down

E’ necessario portare una fotocopia del tesserino sanitario che è necessario per ottenere gratuitamente eventuali prestazioni mediche e sanitarie in Gran Bretagna. Al College è presente un medico italiano che assisterà i ragazzi 24 ore su 24, anche durante le gite. Inoltre il partecipante avrà una polizza assicurativa che copre numerose casistiche, per queste si veda il regolamento della vacanza.

Quanti soldi è consigliabile dare ai ragazzi per le loro spese personali? keyboard_arrow_down

Poiché la quota prevede già tutto quanto indicato nel programma, si consiglia di dare ai ragazzi 100-150 sterline per le spese personali.

È possibile portare con sé oggetti di valore? keyboard_arrow_down

Si è possibile, tuttavia l’organizzazione non si riterrà responsabile in caso di furto, smarrimento, dimenticanza o danneggiamento di oggetti di valore per incuria personale o cause accidentali. Al momento dell’arrivo i ragazzi potranno consegnare al nostro Direttore i propri effetti personali affinché questi siano custoditi nel corso della vacanza e restituiti al momento della partenza.

Dove alloggeranno i ragazzi? keyboard_arrow_down

I ragazzi saranno ospitati nelle House (residenze) del College in stanze con bagno e doccia al piano (1 bagno ed una doccia ogni 2-3 persone).

I partecipanti saranno da soli durante il soggiorno? keyboard_arrow_down

Il nostro personale italiano sarà accanto ai ragazzi 24 ore su 24, per garantire loro continua assistenza per tutta la durata del Soggiorno.

Cosa dovranno portare i partecipanti? keyboard_arrow_down

Il College fornisce le lenzuola da letto e la biancheria da bagno.

Si consiglia di mettere in valigia:

  • 1 paio di scarpe da calcio (no tacchetti in ferro), il 2° paio non è obbligatorio o indispensabile;
  • prodotti per l’igiene personale (dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, spazzolino, etc.);
  • parastinchi;
  • scarpe da ginnastica;
  • biancheria intima necessaria durante il periodo trascorso al camp;
  • un accappatoio;
  • un paio di ciabatte;
  • un costume da bagno (non garantiamo l’utilizzo della piscina);
  • giubbotto (per tutti i camp residenziali);
  • 1 k-way/ antipioggia.
  • crema solare protettiva (anche labbra);
  • Nel caso in cui vostro figlio indossi degli occhiali anche durante le attività sul campo, dovrà essere dotato di appositi occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato. In alternativa il partecipante potrà utilizzare lenti a contatto, ma dovrà essere autonomo nell’applicazione e nella rimozione.
  • 2 pigiami;
  • 1 asciugamano da doccia/bagno;
  • 1 asciugamano da viso;
  • 1 sacchetto di tela per biancheria sporca;
  • 4 magliette per il tempo libero;
  • 4 paia di calze.

Sarà possibile effettuare il lavaggio del vestiario presso la lavanderia del College (con l’aiuto del nostro personale).

All’arrivo in college ai ragazzi verrà fornito il kit d’abbigliamento Inter.

Sarà possibile comunicare con i nostri figli? keyboard_arrow_down

Certamente, all’interno del College è presente la connessione Wi-Fi gratuita, oltre ad una sala computer con linea internet gratuita.

Inoltre sarà fornito a tutti i genitori il numero del nostro Direttore italiano presente al College che sarà reperibile 24 ore su 24 per qualsiasi urgenza.

Cosa prevede il Corso di lingua? keyboard_arrow_down

I ragazzi sosterranno un test d’ingresso e verranno divisi in classi di massimo 15 partecipanti in base al loro livello di conoscenza della lingua inglese e le classi saranno formate anche da studenti di diverse nazionalità. Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza riconosciuto e valido quale credito scolastico.

Come si alterneranno le lezioni con gli allenamenti? keyboard_arrow_down

Durante la prima settimana i ragazzi seguiranno le lezioni al mattina o al pomeriggio e si alleneranno nella restante mezza giornata. Durante la seconda settimana invece gli orari si invertiranno. In ogni caso i ragazzi si alleneranno per almeno 3 ore al giorno.

Informazioni del Day Camp in Italia

Quali sono gli orari dei Day Camp? keyboard_arrow_down

Ogni Day Camp ha orari diversi che verranno comunicati alle famiglie prima dell’inizio del Camp. Il ritrovo sarà comunque per tutti i Camp fra le 8:00 e le 9:00 e il ritiro del partecipante dovrà essere effettuato tra le 17:00 e le 18:00, dal lunedì al venerdì, a meno di diversa comunicazione da parte della segreteria del Camp.

Quale numero devo fare per parlare con la segreteria? keyboard_arrow_down

I contatti della Segreteria del camp sono disponibili nella pagina di presentazione del Camp prenotato.

Quando verrà distribuito il kit d’abbigliamento? keyboard_arrow_down

I genitori esercenti la Responsabilità genitoriale sono gli unici legalmente autorizzati a ritirare i figli minori dopo gli allenamenti. I genitori impossibilitati potranno delegare una terza persona al ritiro, fornendole una dichiarazione firmata e una copia del loro documento di identità.

Non è invece necessario alcun documento di delega quando si porta il partecipante al Camp, sempre che la documentazione richiesta sia già stata compilata e firmata dall’esercente la responsabilità genitoriale.

Non trovi il camp che vorresti?
Ricercalo tra tutti i nostri camp

Tutti i camp keyboard_arrow_right